Rito simbolico italiano
Italiano nel ; trasformatosi in G. Mentre si definisce " Sentinella dell'Ordine " a sottolineare l'impegno di mantenere e di difendere le caratteristiche iniziatiche proprie della L. Sotto questo profilo afferma che ogni guida iniziatica cessa nella L. Riconosce, infine, che gli uffici rituali sono tutti elettivi e temporanei e che la designazione alla guida del Rito avviene " secundum Lucem ".
Riconosce l'Uno come Principio; lavora A. In relazione a tali principi ed a quelli contenuti nei " Cinque punti della Fratellanza dei LL. Indica come metodica operativa l'Esame pitagoreo e le Regole dell'Architettura nello studio e nella meditazione attiva dei Simboli Massonici e di tutti quelli che, provenendo dalla Tradizione iniziatica, tendono alla realizzazione dei suoi aderenti.
Contrario ad ogni dogmatismo filosofico, ideologico o religioso, interpreta liberamente il G. Ricordi ugualmente Ordine, Segni, Parole e quanto altro completa la sua partecipazione ai lavori comuni.
Massoni in italia
L'approfondimento iniziatico si attua nei Collegi. Le Logge Regionali hanno compiti di coordinamento e di integrazione del lavoro dei Collegi, di rappresentanza e di diffusione dei principi del Rito. Alla Ser. Solo dopo tale atto rituale il M. Il lavoro svolto nei Collegi dei MM. B - Decorazione del Tempio Il Tempio - che deve avere la disposizione primitiva con i seggi dei Sorveglianti accanto alle due colonne - e decorato in azzurro.
Appoggiato ad essa e bene in vista il Quadro raffigurante la Sacra Tetrade, il tetraedro a facce uguali, il Pentalfa pitagoreo.